Tematica Insetti

Leptomyrina gorgias Stoll, 1790

Leptomyrina gorgias Stoll, 1790

foto 2188
Foto: Svdmolen
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Lycaenidae Leach, 1815

Genere: Leptomyrina Butler, 1898

Specie e sottospecie

Leptomyrina gorgias ssp. sobrina Talbot, 1935 (Somalia, Kenya orientale, Tanzania, Mozambico settentrionale, Zambia) - Leptomyrina gorgias ssp. cana Talbot, 1935 (Kenya occidentale, Uganda).

Descrizione

L'apertura alare è di 18,5-29 mm per i maschi e di 25-32 mm per le femmine. Gli adulti sono all'ala tutto l'anno con picchi in novembre e marzo. Le larve si nutrono di Kalanchoe, Crassula e Cotiledone.

Diffusione

Si trova nell'Africa meridionale.

Sinonimi

= Papilio gorgias Stoll, 1790 = Gonamyrina gorgias = Leptomyrina lara ssp. cana Talbot, 1935 = Leptomyrina lara ssp. sobrina Talbot, 1935.


11420 Data: 01/11/2007
Emissione: Farfalle
Stato: Botswana